Skip to content

RINOFILLER

Per rinofiller si intende un trattamento di medicina estetica che permette di migliorare il profilo del naso senza ricorrere alla chirurgia. La procedura prevede l’uso di filler volumizzanti a riempimento delle aree irregolari, alzando la radice del naso o sollevando appena la punta.

La sostanza riempitiva utilizzata nel rinofiller è solitamente costituita da acido ialuronico, una sostanza naturale presente nell’organismo e responsabile di mantenere la pelle idratata e turgida.

Come funziona il rinofiller?

Si tratta di un trattamento di medicina estetica che prevede l’utilizzo di filler di acido ialuronico iniettato nel naso per rimodellarne l’aspetto. Il processo di iniezione del rinofiller prevede l’utilizzo di un ago sottile per iniettare la sostanza riempitiva in aree specifiche del naso. La sostanza riempitiva viene quindi modellata e plasmata per ottenere i risultati desiderati. La procedura è ben tollerabile e non richiede tempi di inattività.

La soluzione filler utilizzata nel rinofiller agisce rimpolpando la pelle e riempiendo le lacune o le irregolarità del naso. In questo modo si ottiene un aspetto più regolare del naso e un aspetto più simmetrico e proporzionato. I risultati del rinofiller durano in genere diversi mesi, dopodiché la procedura può essere ripetuta per mantenere l’aspetto desiderato.

Nella maggior parte dei casi, una o due sedute sono sufficienti. Per mantenere i risultati è consigliabile ripetere il trattamento una volta l’anno.

Vantaggi del rinofiller

Uno dei maggiori vantaggi di questa tecnica di rimodellamento del naso è che si tratta di una soluzione non chirurgica. Ciò significa che non sono necessarie incisioni, anestesie o tempi di inattività. Il rinofiller è anche una procedura rapida che può essere completata in soli 30 minuti.Inoltre, il rinofiller è una procedura assolutamente reversibile.

Procedura

Attraverso micro-iniezioni i filler vengono iniettati nel naso in specifici tre punti:

  • radice del naso, per far scomparire la cosiddetta “gobba”
  • punta, per ottenere un naso all’insù
  • dorso, nel caso si presenti il cosiddetto “naso a sella” con spazi vuoti da riempire (anche quelli lasciati da un precedente intervento di rinoplastica chirurgica)

L’intera procedura richiede in genere circa 30 minuti per essere completata.

È importante considerare il rinofiller come un trattamento utile esclusivamente per risolvere inestetismi. Per risolvere gli aspetti funzionali l’intervento chirurgico resta la soluzione più indicata.

Per maggiori informazioni e/o prenotare un consulto gratuito con il dottore rivolgiti alla nostra consulente per la medicina estetica Silvia o invia direttamente una mail a pazienti@bosiofamilydentistry.it

Prenota una visita