
Dott.ssa Giulia Borromeo
Gnatologia e Odontoiatria del sonno
La Dr.ssa Giulia Borromeo si occupa di Gnatologia, Bruxismo, Dolore Oro-Facciale e Odontoiatria del Sonno fin dai tempi dell’università, avendo riconosciuto subito che questa sarebbe stata la sua strada nell’ambito dell’odontoiatria. Laureata a pieni voti nel 2007 presso l’Università degli Studi di Milano, ha perfezionato la sua formazione nel 2012 frequentando il X Corso ASC in “Diagnosi e Terapia del Dolore Cefalico”.
È socia del GSID (Gruppo di Studio Dolore Oro-Facciale e Disordini Temporo-Mandibolari), diretto dal Prof. Daniele Manfredini, uno dei principali ricercatori mondiali in questo campo. Dal 2008, collabora con il Reparto di Gnatologia dell’Istituto Stomatologico Italiano, sotto la guida del Prof. Mario Molina, pioniere in Italia nel trattamento del Dolore Oro-Facciale.
La Dr.ssa Borromeo è attivamente impegnata in attività professionali extracliniche, in particolare nel campo dell’editoria e della divulgazione scientifica. Fa parte del comitato di redazione de “Il Dentista Moderno”, la più importante rivista italiana di aggiornamento professionale odontoiatrico, e ha creato il profilo Instagram “Gnatologia_e_Bruxismo” per sensibilizzare il pubblico su tematiche fondamentali per la salute dei pazienti ma spesso poco conosciute. La sua empatia e chiarezza sono molto apprezzate dai suoi pazienti.
È stata consigliera dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Milano nel triennio 2015-2017, ed è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali su riviste peer-reviewed. Nel 2010-2011 ha anche coordinato “ANDI & Wine”, un circuito di conferenze dedicato ai giovani odontoiatri, organizzato dalla sezione milanese dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI).
La Dr.ssa Giulia Borromeo è anche autrice di due mostre fotografiche i cui proventi sono stati devoluti in beneficenza. La prima, intitolata “Simplicity”, si è tenuta nel 2009 a favore dei bambini profughi birmani, in collaborazione con la Onlus “Aiutare senza Confini”. La seconda, “COLORI IN FUMO”, realizzata nel 2012, ha dato vita a una partnership tra la Fondazione Umberto Veronesi, la Fondazione ISI e la Fondazione ANDI per sostenere la lotta contro il fumo di sigaretta.
Nel tempo libero, ama giocare in giardino con i suoi figli e fotografare ogni angolo del mondo che riesce a esplorare.