
Dott. Giacomo Asquini
Fisioterapia e osteopatia dell'articolazione temporo mandibolare
Giacomo Asquini è un fisioterapista e osteopata specializzato in disordini temporo-mandibolari, cefalea e dolore cervicale. Nel 2011 ha conseguito la laurea in Fisioterapia con il massimo dei voti (110/110) presso l’Università Vita-Salute San Raffaele e successivamente ha ottenuto il diploma in Osteopatia presso l’Istituto SOMA. Dal 2013 collabora come consulente in diverse realtà odontoiatriche a Milano e in Lombardia, occupandosi esclusivamente di pazienti con disordini temporo-mandibolari, mal di testa e dolore cervicale.
Dal 2015 è responsabile di ADEC BALANCE, un’équipe multidisciplinare della clinica odontoiatrica ADEC, specializzata nella gestione e cura di pazienti con disordini temporo-mandibolari. Nel 2016 ha assunto il ruolo di Responsabile del Servizio di Fisioterapia Cranio-Mandibolare presso l’Istituto Stomatologico Italiano.
Dal 2017 è CEO di A.G. Fisioterapia, una società professionale che opera in tutta la Lombardia con un team di quattro fisioterapisti. Grazie all’esperienza accumulata nel trattamento di oltre 3000 casi di disordini temporo-mandibolari dal 2013, nel 2018 è stato ammesso, unico fisioterapista europeo, al Master of Research e successivamente al Dottorato di Ricerca (PhD) presso l’Università di Birmingham, UK, nel Centre of Precision Rehabilitation for Spinal Pain, sotto la supervisione della Prof.ssa Deborah Falla. La sua attività di ricerca si concentra sulla fisioterapia applicata ai disordini temporo-mandibolari.
Dal 2022 è docente collaboratore presso due importanti università per il modulo di valutazione e trattamento dell’articolazione temporo-mandibolare: l’Università La Sapienza di Roma (Master in Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica) e la Birmingham University, UK (Master in Advanced Manipulative Physiotherapy).
Giacomo Asquini è autore di numerose pubblicazioni scientifiche apparse su prestigiose riviste (Journal of Oral Rehabilitation, Musculoskeletal Science and Practice, Systematic Reviews) ed è revisore per riviste come Musculoskeletal Science and Practice e Journal of Electromyography and Kinesiology. Inoltre, è stato relatore in congressi internazionali di rilievo (WPC, IFOMPT, IASP).