Skip to content

PRESIDI PER UNA CORRETTA IGIENE ORALE QUOTIDIANA

SCOVOLINO: COS’E’ E A CHE COSA SERVE?

E’ uno strumento fondamentale per rimuovere la placca interdentale e i residui alimentari fra un dente e l’altro

come è fatto? ha un manico in plastica a cui è collegata un’anima di metallo circondata da setole in nylon. esistono diversi diametri in base allo spazio.

Come scegliere la misura giusta? non ne basta uno solo come diametro in tutta la bocca, nel senso che gli spazi interdentali di una bocca non sono tutti uguali. Come trovare quindi la misura giusta per se? o con l’aiuto dell’igienista oppure comprando una confezione multipla che contiene al suo interno le 5-6 misure principali e provandole. Ricorda che lo scovolino per essere efficace deve strofinare tra le superfici dei denti in cui passa , quindi va scelto il piu grande possibile per quello spazio.

Come si usa lo scovolino? si utilizza con un movimento ripetuto di va e vieni nello spazio interdentale.

va sciacquato prima di passare al dente successivo

si puo’ utilizzare due volte al giorno, ma almeno alla sera e prima di lavare i denti

sostituirlo regolarmente (man mano che le setole si consumano resta solo l’anima centrale)

scovolino o filo interdentale?? 

Secondo la letteratura scientifica lo scovolino è piu’ efficace rispetto al filo interdentale , ed è in grado di rimuovere il 32% circa di placca in piu’ rispetto al solo spazzolino e di ridurre del 50% l’infiammazione gengivale

Ad ogni modo filo e scovolino non sono sovrapponibili:

lo scovolino serve per pulire gli spazi interdentali ampi, cioè dove c e un impianto, dove l’osso si è ritirato tra un dente e l’altro per malattia parodontale o anche per eta’ del paziente

il filo serve per pulire dove ci sono spazi interdentali stretti dove lo scovolino non riesce a passare: solitamente pazienti giovani pazienti e zone estetiche anteriori

Prenota una visita