
Già durante l’allattamento è importante passare una garza avvolta attorno all’indice della mamma sulle gengive del lattante. sia per detergere la bocca dai residui del latte (importante per diminuire il rischio di carie)che per abituare nostro figlio all’idea che qualcuno si prenda cura della sua bocca.
Infatti già intorno ai 6 mesi quando spuntano i primi dentini si può poi passare gradualmente dalla garzina ad uno spazzolino piccolo e morbido con pochissimo dentifricio (tanto quanto un chicco di riso)specifico per la fascia 0-3 anni. dai 3 anni in su è buona abitudine passare direttamente allo spazzolino elettrico per bambini sempre con dentifricio dedicato per quella fascia d età. il bambino dovrà tenere ferma la testina per 4.5 secondi su ogni parte di dente (interna esterna e masticatoria). perché l’elettrico ? perché il manuale richiede una buona manualità del bambino e in questo caso spesso è il genitore a dover lavare i denti al bimbo, mentre con l elettrico il bimbo sviluppa prima una sua autonomia
A CHE ETA’ INIZIARE CON IL FILO INTERDENTALE?

dai 4 anni appena i molaretti da latte si toccano cominciare con il filo interdentale ad archetto (flossette) per ridurre il rischio di carie interprossimali e per insegnare sin da subito un igiene orale ottimale.
Perche è molto importante prevenire le carie anche sui denti da latte in quanto anche se verranno sostituiti con i denti permanenti servono per:
-masticazione
-fonazione
-mantenere lo spazio per il successivo dente permanente
manutenzione dello spazzolino:

- dopo aver lavato i denti è importante asciugare lo spazzolino (testina piu manico) con un panno pulito x evitare l’adesione e la crescita dei batteri
cambiare lo spazzolino manuale o la testina dell elettrico ogni 2-3 mesi o anche prima se le setole sono danneggiate